Archivio mensile:agosto 2012
LOTTO PREVISIONI
“Referendum: così Di Pietro intasca un milione”
Kolk Festival, si esibiscono Curakanta e Folkabbestia
PETACCIATO – Tanta musica domani, sabato 25 agosto, con il festival “Petacciato Folk Festival”. A partire dalle ore 21,30 in piazza Belgioioso si esibiranno i gruppi Kuracanta e Folkabbestia. La manifestazione, patrocinata dal comune di Petacciato, è organizzata in collaborazione con Fattore K Eventi di Larino e l’associazione culturale di San Salvo “In festa”.
AMBIENTE BASSOMOLISE FESTEGGIA 10 anni di attività
PETACCIATO – Sabato 25 agosto l’associazione di volontariato Ambiente Basso Molise festeggia 10 anni di attività, occasione per la consegna del premio il Fratino d’oro 2012. La manifestazione avrà inizio alle 18,30 nel Centro di Educazione Ambientale e nel corso della manifestazione sarà assegnato per la prima volta il premio Amico dell’ambiente. Al termine i Dirigenti di Ambiente Basso Molise … Continua a leggere
Incontro e stand in piazza sulla cultura e qualità dell’olio
PETACCIATO – Olio molisano tra cultura e qualità è il tema di un convegno che si terrà sabato 25 agosto alle ore 19 nella sala consiliare del Municipio. Dopo l’incontro e il dibattito, alle ore 21, ci sarà l’apertura degli stand di degustazione in piazza Belgioioso. Allo stesso tempo è possibile prendere parte ad un corso per assaggiatori di … Continua a leggere
Buon Ferragosto a Tutti
DIO, PATRIA E FAMIGLIA O LIBERI, SOCIALI E NAZIONALI?
Le due anime del fascismo, un rapporto di odio e amore Il fascismo come fenomeno politico e sociale presenta una disomogeneità che in altre pensieri politici si riscontra difficilmente. Già nel parlare delle sue premesse sociali ci si trova di fronte la difficoltà nel riuscire a individuare gli agenti che lo hanno generato. Allo stesso modo nel definire le origine … Continua a leggere
Onore al Duce
ILVA l’oro e la salute
Come stupirsi di quanto sta accadendo a Taranto? E non ci riferiamo alle proteste contro i sindacati ed ai disordini che gli operai hanno inscenato, ma alla situazione oggettiva che si è venuta a verificare con la colpevole, criminale trascuratezza con la quale la dirigenza dell’ILVA ha ignorato per anni il processo di costante avvelenamento ambientale che ha causato cancro, … Continua a leggere